giovedì 23 giugno 2011

LE TEORIE SUL GIOCO DI RUOLO

Le teorie sul gioco di ruolo sono studi accademici e critici sul GdR come fenomeno sociale o artistico. Le teorie cercano di comprendere cosa siano i giochi di ruolo, come funzionino e come il metodo di gioco possa essere raffinato per migliorarne l'esperienza e produrre nuovi e più utili prodotti di gioco.

La prima riflessione critica organizzata sui giochi di ruolo e la relativa ricerca accademica dalla loro nascita nella metà degli anni 1970 fino alla fine degli anni '80, puntava ad esaminare e confutare le prime polemiche nate in quel periodo attorno all'hobby. Probabilmente, il primo studio tecnico sull'argomento si è avuto con la pubblicazione di Shared Fantasies: Role Playing Games as Social Worlds di Gary Fine. Gary Gygax, co-ideatore dell'hobby insieme Dave Arneson, pubblicò due libri sulla sua filosofia del gioco di ruolo, Role Playing Mastery: Tips, Tactics and Strategies nel 1989, e Master of the Game nel 1990.

venerdì 17 giugno 2011

IL GIRO DI LONDRA DEI NUDISTI

[slideshow]

Sabato scorso si é tenuta a Londra l'annuale manifestazione Naked Bike Ride, un evento per sensibilizzare le persone sul problema della nostra dipendenza dal petrolio, nonché per promuovere l'uso della bicicletta. Altri simili eventi hanno avuto luogo in tutta la Gran Bretagna e anche a livello globale.

Come la maggior parte degli eventi londinesi estivi all'aperto il Bike Ride sembra crescere in popolarità e quest'anno, anche grazie al bel tempo, ha richiamato più persone del solito. É di sicuro anche un'ottima occasione per tirare fuori il lato esibizionistico di un sacco di gente.

Foto di J. Guppy http://www.flickr.com/photos/97938415@N00/

Le gallery dell'evento su FLICKR

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Auto Draft

mercoledì 15 giugno 2011

LETTURE IMPROVVISATE

Ecco i nuovi interventi di prosa e poesia apparsi sul circuito www.willoworld.net e sulla community Rivoluzione Creativa.



SUCCEDE, QUALCHE VOLTA

Forse non sarebbe stata quella la maniera giusta per risolvere i miei guai, pensavo mentre entravo dentro a quel piccolo ufficio postale del paese, proprio lungo la strada provinciale... continua a leggere...

NEI GIORNI IMPORTANTI

Ho preso fiato stamani, mi sono svegliato. Ho provato a dirle qualche parola ma lei non mi ha ascoltato. Forse dormiva ancora, ma non ne sono sicuro... continua a leggere...

A BASSA VOCE

Una preghiera per Margherita, di cui non conosco il volto ma l’agonia.

A bassa voce. A luci ferme. Come deve essere.
Guardai la mammella della ragazza che si disegnava sotto il camicione. Aveva capelli rossi lunghissimi, brucianti, e la pelle del colore del marmo si disfaceva a quel calore... continua a leggere...

TRE UNGHIE

Ho sette dita, e tutte e sette hanno un’unghia. Il problema sono le altre tre unghie, che non hanno un dito, ma mi seguono stando a mezz’aria ovunque vada. Sulla superficie di queste unghie, se guardi, si muovono delle cose come disegni animati... continua a leggere...

CERTE VOLTE, AD UN INCROCIO

Sono passato davanti ad un semaforo con la mia auto durante un giorno qualsiasi, uno di questi giorni appena trascorsi, che sembrano spesso identici l’uno a quell’altro, ricordo soltanto che non pioveva, anzi, forse c’era addirittura un pallido sole, magari era addirittura una giornata chiara, di quelle che ti fanno sentire a tuo agio, in pace con tutto... continua a leggere...

PARLARE AL GATTO

Oggi parlavo ad un gatto di te. Era abbastanza caldo, e stavo aspettando non so bene cosa, perchè sono un maestro nel guadagnare tempo e poi buttarlo via... continua a leggere...

E LE POESIE...

CAREZZE

CARTOLINA

LA SPOSA

Registrati a Rivoluzione Creativa oppure invia i tuoi lavori a info(at)willoworld.net

Leggi anche: Letture sulla panchina del parco

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

martedì 14 giugno 2011

DEADLANDS: La Festa degli Zombi e dei Cowboy

– Dai sceriffo, fammi uscire di qui. Lo sai che non c'entro niente con l'assalto alla carovana...
Jim cercava di richiamare l'attenzione del suo carceriere, che nel frattempo si era affacciato sul portico nella speranza di asciugarsi il sudore che gli colava abbondantemente sulla fronte. A Pillton, piccola cittadina nel mezzo del deserto dello Utah, ad agosto si superavano abbondantemente i quaranta gradi, e la sabbia si incrostava sulla pelle come calce. Il paese, che contava poco più di un centinaio di anime, era tagliato in due dalla strada, ma potevano passare giorni prima che qualcuno arrivasse da fuori. Wilson aveva avuto la stessa idea e si era messo a sedere fuori dal saloon. Accanto a lui, in piedi dentro un completo nero che faceva sudare a guardarlo, c'era quel giornalista venuto da Salt Lake City, Henry Qualchecosa...

sabato 11 giugno 2011

THE DEAR HUNTER: The Color Spectrum



Chi è Casey Crescenzo? È un tenerone di 27 anni con la barba con già una notevole carriera musicale alle spalle, leader fondatore dei The Dear Hunter, band di alternative rock con uscite progressive, songwriter, polistrumentista e produttore a tempo perso. Ma soprattutto Casey Crescenzo è la voce sofferta e melanconica che ci racconta la saga di “The Boy”, protagonista di un concept di sette album iniziato nel 2006 con il primo atto (The Lake South, The River North) e continuato nel 2007 e 2009 con gli atti 2 e 3, veri e propri gioielli del rock moderno.